Aprire un’azienda di prodotti Made in Italy a Dubai

Vorresti ampliare il tuo business all’estero ma non sai scegliere il luogo giusto?

Dubai, città nota per essere il secondo Emirato più grande dopo Abu Dabi, è da sempre associata al lusso, all’eleganza e all’unicità, tutte caratteristiche che contraddistinguono le eccellenze italiane.

L’attenzione rivolta dagli Emirati Arabi Uniti nei confronti della qualità e dello stile Made in Italy, apre nuovi e promettenti scenari a tutti gli imprenditori italiani, ambiziosi, che desiderano sviluppare il proprio business in un mercato di primaria importanza.

Oltre a godere di una delle economie più forti al mondo, rappresentando un centro nevralgico all’interno del commercio internazionale, Dubai è soggetta a una tassazione agevolata e si contraddistingue per una solida stabilità finanziaria in continua crescita. Inoltre, l’attenzione verso la differenziazione e l’alta specializzazione, da sempre sinonimi della produzione italiana, fa sì che l’Italia venga preferita come partner rispetto a tante altre nazioni.

Per queste ragioni è possibile affermare che Dubai è il luogo ideale per aprire un’azienda di prodotti Made in Italy.

Ma scopriamo nel dettaglio alcuni dei benefici di affacciarsi al promettente e dinamico mercato degli Emirati Arabi!

I vantaggi di aprire un’azienda negli Emirati Arabi

Le ragioni per cui conviene aprire una società a Dubai sono diverse: oltre a mostrare un PIL in costante aumento – che si è moltiplicato di 8 volte negli ultimi 17 anni, registrando nel 2022 un tasso di crescita quasi doppio di quanto previsto dal Fondo Monetario Internazionale nel 2021 – , presenta uno dei redditi pro-capite più alti al mondo e una popolazione molto giovane, dove il 95% degli abitanti ha meno di 54 anni.

La crescita del Paese è stata in varie forme promossa dal lancio e dall’implementazione di grandi progetti di infrastrutture e dagli importanti eventi internazionali ospitati . Fattori che hanno saputo trasformare lo Stato da realtà giovane e in via di sviluppo a Paese moderno e dinamico, confermandolo una delle economie più forti al mondo.

La posizione geografica degli Emirati Arabi, collocati fra Europa, Asia e Africa, rappresenta uno snodo centrale per gli scambi strategici fra i mercati europei e quelli asiatici.

Il florido mercato di Dubai rappresenta quindi una valida vetrina per tutti gli imprenditori che decidono di stringere relazioni d’affari con le ricche regioni del Golfo Persico e anche India, Africa, Australia, grazie allo sviluppo di accordi commerciali sempre nuovi.

Non dimentichiamo che Dubai fa parte, come area di libero scambio, sia del GCC che del GAFTA.

Inoltre da giugno 2023 non sarà più possibile affermare l’assenza delle imposte sul reddito, in quanto ci sarà una Corporate Tax, minima, presumibilmente il 9% sugli utili oltre una certa soglia (in via di definizione). 

Per l’aliquota Iva è pari al 5% su beni e servizi e 5% anche come imposte doganali per la maggioranza dei prodotti.

Inoltre, la governance degli Emirati Arabi dal 2021 ha cambiato le regole sulla proprietà societaria dando la possibilità che imprenditori stranieri siano detentori del 100% del capitale delle aziende, senza bisogno di un partner locale.

Nel 2022 si è poi assistito ad un ingente trasferimento di capitali e l’arrivo di molte famiglie con un elevato potere d’acquisto, facendo registrare il numero più alto al mondo di investimenti stranieri diretti.

Questa continua crescita positiva e vantaggiosa rappresenta una ghiotta occasione per gli imprenditori che la vorranno cogliere, posizionandosi in questo dinamico Hub internazionale.

Quali sono i principali settori produttivi?

A Dubai i settori in cui investire vanno ben oltre al classico business Oil & Gas.

Il petrolio rappresenta da sempre la principale fonte di reddito per gli Emirati Arabi, che però negli ultimi decenni, con la volontà di diventare una delle potenze economiche più forti al mondo, ha diversificato la propria attività implementando nuovi settori, tutti con importanti prospettive di crescita.

Dall’arredamento alle nuove tecnologie, ecco alcuni dei mercati più interessanti per le aziende italiane:

  • Il mercato manifatturiero, cresciuto del 19%*
  • Il settore turistico, che grazie all’EXPO ha subito un incremento del 73%*
  • Il settore agricolo, insieme alla produzione e all’import di prodotto alimentari, è destinato a ingrandirsi sempre di più per via della forte domanda e dell’aumento della popolazione
  • Il settore immobiliare che è cresciuto dell’8%*, con stime al rialzo per il futuro;
*Le percentuali di incremento sono relative al biennio 2021-2022

Altri settori promettenti sono quelli della tecnologia, del fashion & design e della sanità, confermando la diversificazione su cui il governo emiratino sta puntando e vuole affermarsi, creando uno dei centri economici più dinamici e concreti ed investendo nei settori con alto potenziale di crescita.

Per di più, nell’ultimo decennio, la maggiore attenzione all’ambiente sta gradualmente creando opportunità di investimento anche nel settore dello smaltimento dei rifiuti, che si trova ancora a un livello arretrato rispetto agli standard europei ma che si sta rivelando un’ottima opportunità di business.

Possiamo affermare che gli Emirati Arabi rappresentano un’ occasione importante per poter ampliare il proprio business e posizionare i propri prodotti “Made in Italy” all’interno di un mercato globale.

Concludendo

Vuoi cogliere l’opportunità di sviluppare il tuo business a Dubai?

Affidati a professionisti del settore che grazie alle loro conoscenze specifiche dell’economia del territorio, sapranno avviare correttamente la tua azienda all’estero superando qualsiasi ostacolo.

Per sviluppare un canale di vendita estero in mercarti competitivi come quello del GCC (Gulf Coperation Council) è importante evitare di improvvisarsi esperti del settore!

È fondamentale che i processi di internazionalizzazione siano pianificati e ponderati sulla base delle prospettive di crescita e delle opportunità di investimento, evitando azioni rischiose che potrebbero avere conseguenze di difficile risoluzione.

Lo Studio Carretta Associati rappresenta il ponte fra la tua impresa e le opportunità del mercato arabo.

I nostri consulenti ti supporteranno per l’intera durata della procedura commerciale, organizzando le attività necessarie e profittevoli per garantire un successo duraturo al tuo business!

Contattaci per iniziare il tuo viaggio verso Dubai!

Condividi su:

Ti potrebbero interessare anche

Aprire un’azienda di prodotti Made in Italy a Dubai

Vorresti ampliare il tuo business all’estero ma non sai scegliere il luogo giusto?
Dubai, città nota per essere il secondo Emirato più grande dopo Abu Dabi, è da sempre associata al lusso, all’eleganza e all’unicità, tutte caratteristiche che contraddistinguono le eccellenze italiane.

Leggi Tutto »