Missione commerciale a Dubai: in cosa consiste la missione commerciale
Il cambiamento dei mercati globali, i contesti economici sempre più competitivi e gli investimenti in costante evoluzione spingono le piccole e medie imprese italiane ad internazionalizzarsi.
L’internalizzazione di un’azienda consiste nell’ampliare i propri confini, espandendosi in mercati promettenti, per trovare nuovi potenziali clienti ed allargare il business della propria impresa.
Una volta scelto di avviare un percorso di internazionalizzazione della propria azienda, è importante scegliere il mercato in cui espandersi!
Per chiunque voglia sviluppare nuovi business Dubai diventa il principale luogo di riferimento, la meta ideale, essendo uno dei centri economici più importanti ed affermati per intrattenere relazioni commerciali con i grandi mercati di India, Africa e Cina.
Negli ultimi anni gli Emirati Arabi Uniti hanno rappresentato una grande opportunità di business per le piccole e medie imprese italiane. Infatti, il tempio del lusso, della versatilità e della personalizzazione apprezza e ricerca da sempre l’alta qualità e il design unico del Made in Italy. Per questo è importante sfruttare la crescente domanda delle eccellenze italiane per ottenere un vantaggio competitivo per la tua azienda.
Tuttavia, sviluppare un canale di vendita estero in mercati competitivi come quello del GCC non è un processo semplice, per questo motivo lo Studio Carretta & Partner ha come missione quella di aiutare le piccole e medie imprese italiane e le start-up a sviluppare nuovi business nel Golfo Persico, accompagnando il cliente in ogni fase del processo di internalizzazione.
CHE COS’É UNA MISSIONE COMMERCIALE?
Dazi doganali bassi, free-zone e una tassazione adeguata rendono Dubai un hub strategico per tutti quegli imprenditori che desiderano posizionarsi nei mercati del sud-est asiatico.
Per questo ad ogni cliente italiano che vuole crescere in un mercato globale offriamo supporto sia nelle attività ordinarie che nelle scelte strategiche, creandogli delle missioni commerciali personalizzate con potenziali clienti locali, basate sul gradimento del prodotto stesso.
Scopriamo nel dettaglio come è strutturata una missione commerciale con lo Studio Carretta & Partner:
ANALISI DI MERCATO
A tutti i clienti che desiderano sviluppare il proprio business all’estero viene offerta un’analisi, priva di costi, per sondare le potenzialità del prodotto che si vuole distribuire o dell’azienda che si vuole internalizzare nell’area del Golfo Persico (GCC), di cui Dubai rappresenta l’hub strategico.
Questa verifica, totalmente gratuita, consente di identificare i potenziali clienti finali, che avendo già visto e gradito il prodotto sono disposti ad organizzare incontri di business.
AVVIO DELLA MISSIONE COMMERCIALE
Una volta che i probabili clienti hanno manifestato il desiderio di conoscere e approfondire le peculiarità di un prodotto è possibile avviare la missione commerciale. Si tratta di una vera e propria agenda personalizzata di appuntamenti, dove l’imprenditore si incontrerà con gli ipotetici partner commerciali trovati, come ad esempio distributori, agenti, investitori ecc. In media la missione commerciale dura 1-2 settimane, a seconda degli stati del GCC in cui si decide di stringere accordi. Durante questi incontri noi dello Studio Carretta & Partner saremo sempre presenti a fianco dell’imprenditore, per supportarlo nel rendere l’incontro funzionale ed efficace.
SVILUPPO ACCORDI COMMERCIALI
Durante la fase di trattativa con i contatti, lo Studio Carretta & Partner accompagna il cliente in ogni fase del percorso, offrendo tutti i servizi di assistenza agli imprenditori italiani impegnati nello sviluppo di nuovi business. Sono previsti servizi di traduzione e interpretariato ed un autista personale, in modo da recarsi agilmente e senza imprevisti presso gli appuntamenti commerciali.
FOLLOW-UP
Infine, al termine della missione commerciale sono previste attività di follow up post meeting. Questa fase è la più importante, in quanto è fondamentale per ottimizzare le risorse investite e tenere caldi i propri potenziali clienti.
CONCLUDENDO
La missione commerciale dello Studio Carretta & Partner è un servizio sartoriale e altamente personalizzato, capace di dare valore al Made in Italy posizionandolo nel fiorente mercato emiratino, nel rispetto di tutte le regole doganali, incontrando i gusti di quei clienti e partner interessati alla qualità italiana.
Lo sviluppo del business e l’ottimizzazione dei costi, unitamente alla ricerca di una tassazione adeguata, sono infatti da sempre le priorità della consulenza di studio.
Contatta ora lo studio per iniziare la tua missione commerciale a Dubai!
Condividi su:
Ti potrebbero interessare anche

Export in Medio Oriente: quali sono i settori in cui investire
Economia in continua crescita, stabilità del contesto politico, tassazione agevolata e un elevato reddito pro capite sono solo alcuni degli aspetti che rendono Dubai un’opportunità concreta per l’export italiano. Scopri perchè il GCC rappresenta l’hub strategico per eccellenza per tutti gli imprenditori italiani che vogliono investire ed espandersi in Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Nord Africa.

Perché è importante avere un’assistenza continua durante le missioni commerciali?
Gli Emirati Arabi Uniti offrono grandi opportunità di investimento a tutti gli imprenditori italiani desiderosi di espandere e sviluppare un canale di vendita estero. Tuttavia, per avviare relazioni d’affari proficue nel mercato emiratino bisogna considerare diversi aspetti, e alcuni elementi di criticità.

Missione commerciale a Dubai: in cosa consiste la missione commerciale
Negli ultimi anni gli Emirati Arabi Uniti hanno rappresentato una grande opportunità di business per le piccole e medie imprese italiane, infatti, il tempio del lusso, della versatilità e della personalizzazione apprezza e ricerca da sempre l’alta qualità e il design unico del Made in Italy. Sviluppare un canale di vendita estero in mercati competitivi come quello del GCC non è un processo semplice, per questo motivo lo Studio Carretta & Partner ha come missione quella di aiutare le piccole e medie imprese italiane e le start-up a sviluppare nuovi business nel Golfo Persico, accompagnando il cliente in ogni fase del processo di internalizzazione.