Perché è importante avere un’assistenza continua durante le missioni commerciali?

Gli Emirati Arabi Uniti offrono grandi opportunità di investimento a tutti gli imprenditori italiani desiderosi di espandere e sviluppare un canale di vendita estero. Dall’automotive all’arredamento, i settori in cui è possibile espandere i propri orizzonti sono tantissimi.

Tuttavia, per avviare relazioni d’affari proficue nel mercato emiratino bisogna considerare diversi aspetti, e alcuni elementi di criticità. Infatti, gli EAU non appartengono all’Unione Europea e si contraddistinguono per leggi doganali specifiche, regole di commercializzazione differenziate e iter burocratici particolari.

ALCUNE ATTENZIONI SUI CONTRATTI DI AGENZIA

Una delle peculiarità di questo fiorente mercato, da non sottovalutare quando si decide di intrattenere rapporti commerciali, sono le leggi sui contratti di agenzia: lo sviluppo o la diffusione di un prodotto proveniente dall’estero avviene normalmente attraverso dei distributori o agenti locali.

I contratti di agenzia in esclusiva, che devono essere sempre registrati presso le autorità competenti, hanno incentivato lo sviluppo di grandi gruppi societari con a capo poche famiglie potenti che operano in svariati settori. 

Ci sono poi anche tanti altri distributori o agenzie autorizzate ma bisogna essere molto attenti in quanto i contratti di agenzia possono essere risolti solo per mutuo consenso. 

Altrimenti, sarà l’autorità competente a decidere le controversie e, in genere, è l’agente ad ottenere i maggiori benefici. 

Quindi attenzione prima di affidare ad un agente lo sviluppo di un prodotto ed il consiglio è di essere assistiti da un esperto prima di siglare qualsiasi accordo.

COME FUNZIONA NELLE FREE ZONE?

Le free zone consistono in più di 50 aree o zone speciali che offrono incentivi agli investimenti di società straniere. Qui gli investitori stranieri possono essere proprietari al 100 % di una società senza necessitare di uno sponsor di origine Emiratina.

Inoltre, da giugno 2021, gli operatori stranieri possono possedere il 100% di una società senza la presenza di un socio locale,  anche in Mainland.

Rapidità di apertura, indipendenza della proprietà e assenza di dazi da pagare all’importazione di prodotti in caso di riesportazione, sono solo alcuni dei vantaggi di costituire una società in free zone.

L’apertura può avvenire anche in una settimana, con costi che partono dai 5.000 € per il pagamento della licenza per svolgere le diverse attività economiche in territorio emiratino, da rinnovare annualmente.

Sono proprio le free zone a rappresentare uno degli elementi trainanti della crescita di Dubai e degli Emirati Arabi, che da oltre trent’anni hanno saputo attirare investitori da tutto il mondo.

Esistono decine di free zone in cui è possibile investire i propri capitali, fra le più importanti vi sono:

  • DMCC Dubai Multicommodity Center, specializzato in oro e metalli preziosi, gemme e diamanti, con una nuova apertura di mercato verso le cryptovalute;
  • Dubai Media City, sede di alcune delle più importanti società di media al mondo;
  • Internet City, la culla storica di Microsoft e di tante società IT.
  • Ifza , di cui lo Studio Carretta & Associati è rappresentante qui in Italia con facoltà di aprire società e dare licenze direttamente dalla nostra sede di Milano.

Esistono poi free zone specializzate nel commercio dei prodotti tessili, nella produzione industriale e nella creazione di contenuti per i social media

CONCLUDENDO

Come si evince, gli Emirati Arabi Uniti offrono varie opportunità di business, la possibilità di sviluppare diversi tipi di società e settori ben diversificati in cui investire.

È però evidente come l’export sia un’attività che richiede un’importante pianificazione e progettazione organizzativa e commerciale, lo sviluppo di strategie mirate alla crescita e al miglioramento delle società e un solido know how che consenta di approcciare efficacemente ad un mercato florido e in continua evoluzione come quello di Dubai!

Per questo lo Studio Carretta & Associati con un’esperienza di oltre 10 anni mette a disposizione esperti in grado di affiancare le piccole e medie imprese italiane nello sviluppo dei loro business nel Golfo Persico, accompagnando e guidando i clienti in ogni fase del processo di internazionalizzazione!

Desideri portare la tua società a Dubai?

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata, saremo lieti di valutare la tua azienda di prodotti Made in Italy

Condividi su:

Ti potrebbero interessare anche

Aprire un’azienda di prodotti Made in Italy a Dubai

Vorresti ampliare il tuo business all’estero ma non sai scegliere il luogo giusto?
Dubai, città nota per essere il secondo Emirato più grande dopo Abu Dabi, è da sempre associata al lusso, all’eleganza e all’unicità, tutte caratteristiche che contraddistinguono le eccellenze italiane.

Leggi Tutto »