Settore salute a Dubai: quali sono le aziende più richieste
PERCHÈ CONVIENE INVESTIRE NEL SETTORE SALUTE E COSMESI NEGLI EMIRATI ARABI?
Gli Emirati Arabi sono diventati una meta internazionale per l’apertura di nuovi business, il turismo e l’investimento.
Con il crescente miglioramento economico e l’aumento del reddito pro capite, infatti, si è sviluppato un sempre più grande interesse per la salute e il benessere personale.
Non solo, il governo di Dubai promuove attivamente l’importanza dell’health care con iniziative che hanno l’obiettivo di incoraggiare le persone ad adottare uno stile di vita più sano, impegnandosi in attività fisica e dedicandosi alla cura personale, grazie ai numerosi servizi sanitari all’avanguardia offerti dalla città.
Come avvenuto in molte altre parti del mondo, anche negli Emirati Arabi Uniti si è registrato un aumento delle malattie dovute a un errato stile di vita, come diabete, obesità e malattie cardiovascolari. Questi nuovi dati hanno portato Dubai a investire ingenti somme di denaro nell’infrastruttura sanitaria, consentendo l’apertura di ospedali, cliniche e centri benessere capaci di garantire servizi di alta qualità e richiamando professionisti del settore da tutto il mondo.
È chiaro che il settore della salute e dell’health care sia in costante evoluzione e l’interesse crescente per l’ambito del benessere rappresenta una grande opportunità per gli investitori italiani che desiderano espandersi in territorio emiratino.
QUALI SONO I SETTORI E I TIPI DI BUSINESS ITALIANI PIÙ RICHIESTI?
Cosmesi e prodotti per la cura della persona
L’interesse per la bellezza e per il benessere personale è una tendenza mondiale che si è diffusa anche negli Emirati Arabi.
Le persone sono sempre più consapevoli dell’importanza di uno stile di vita salutare e ricercano prodotti capaci di accrescere il proprio benessere.
Da sempre i prodotti di cosmesi italiani sono associati ad alti standard qualitativi, dall’impiego di ingredienti naturali e alle formulazioni raffinate capaci di soddisfare le richieste della clientela più esigente. Per questo i prodotti per la cura dei capelli, della pelle e i profumi Made in Italy trovano un mercato fiorente nel Golfo Persico.
Integratori alimentari e prodotti farmaceutici
Lo stile di vita frenetico e ad alto ritmo che contraddistingue gli Emirati Arabi a causa delle intense attività commerciali, sociali e di business hanno condotto a una ingente richiesta di prodotti in grado di migliorare la salute fisica e mentale. Per questo, le aziende italiane produttrici di beni farmaceutici, integratori, vitamine e prodotti per la salute hanno l’occasione di trovare nel mercato emiratino una popolazione motivata a prendersi cura della propria salute grazie a prodotti di qualità, come quelli italiani da sempre associati a standard elevati.
Prodotti Bio
Una città progresso come Dubai, che abbraccia il green thinking facendosi portavoce di sostenibilità e azioni concrete, è sempre alla ricerca di prodotti innovativi ed ecologici. È per questo che in territorio emiratino è facile trovare un contesto fertile per la vendita di prodotti biologici e naturali per la bellezza e la salute, grazie alla crescente consapevolezza dell’importanza di cosmesi sostenibile, per un futuro più green.
Spa e saloni per la cura personale
In un mondo sempre più basato sull’estetica e le apparenze, l’interesse per la bellezza è in continua crescita. A Dubai, città di tendenza e innovazione, vige un importante imperativo: essere alla moda sempre. Per questo i saloni di bellezza e benessere si sono sempre più diffusi in tutto il territorio. Le aziende italiane specializzate in trattamenti e servizi di alta qualità, che riguardano la cura dei capelli, la skin routine, i massaggi di bellezza, hanno la grande occasione di internazionalizzare il proprio business in un mercato florido, pronto ad accogliere e adottare le cure più sofisticate.
CONCLUDENDO
Lo studio Carretta e Associati da sempre aiuta piccole e grandi imprese italiane ad affacciarsi sul Golfo Persico grazie a missioni commerciali proficue, capaci di far raggiungere obiettivi ambiziosi.
È importante sottolineare che la conquista di questi settori richiede conoscenze approfondite delle leggi doganali, dell’ambiente, dei competitor e dello stile di vita dei consumatori.
Per questo, l’analisi di fattibilità effettuata dallo studio Carretta e Associati unitamente alle competenze maturate sul campo ti permetteranno di entrare con successo nel mercato degli Emirati Arabi.
Desideri portare la tua società a Dubai?
Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata, saremo lieti di valutare la tua azienda di prodotti Made in Italy!
Condividi su:
Ti potrebbero interessare anche

Settore salute a Dubai: quali sono le aziende più richieste
Cosmesi, bellezza, benessere a Dubai l’interesse per la salute è altissimo, scopri quali sono i business italiani più richiesti.

Missione commerciale a Dubai: in cosa consiste la missione commerciale
Negli ultimi anni gli Emirati Arabi Uniti hanno rappresentato una grande opportunità di business per le piccole e medie imprese italiane, infatti, il tempio del lusso, della versatilità e della personalizzazione apprezza e ricerca da sempre l’alta qualità e il design unico del Made in Italy. Sviluppare un canale di vendita estero in mercati competitivi come quello del GCC non è un processo semplice, per questo motivo lo Studio Carretta & Partner ha come missione quella di aiutare le piccole e medie imprese italiane e le start-up a sviluppare nuovi business nel Golfo Persico, accompagnando il cliente in ogni fase del processo di internalizzazione.

Perché è importante avere un’assistenza continua durante le missioni commerciali?
Gli Emirati Arabi Uniti offrono grandi opportunità di investimento a tutti gli imprenditori italiani desiderosi di espandere e sviluppare un canale di vendita estero. Tuttavia, per avviare relazioni d’affari proficue nel mercato emiratino bisogna considerare diversi aspetti, e alcuni elementi di criticità.